Contratto Quadro - Servizi di sicurezza da remoto - Lotto 1
Informazioni sull’AQ “Servizi di sicurezza da remoto – Lotto 1” (ID 2296)
            La gara per l’affidamento dell’Accordo Quadro “ 
           Servizi di sicurezza da remoto”, indetta da Consip in accordo con Agid, si inserisce nel contesto del Piano delle Gare Strategiche ICT, che ha tra gli obiettivi principali quello dimettere a disposizione delle PP.AA. delle specifiche iniziative finalizzate all’acquisizione di prodotti e di servizi nell’ambito della sicurezza informatica, facilitando l’attuazione del Piano Triennale e degli obiettivi del PNRR. 
           
Telecom Italia S.p.A. è mandataria della RTI aggiudicataria così ripartita:
 
           
I servizi di sicurezza da remoto sono erogati secondo un modello “managed services” ovvero gestiti dal RTI in logica di continuità operativa; pertanto, il RTI, in coerenza con i requisiti del Capitolato, garantisce:
 
         Telecom Italia S.p.A. è mandataria della RTI aggiudicataria così ripartita:
- Telecom Italia
 - Almaviva
 - Netgroup
 - KPMG
 - Reevo
 
I servizi di sicurezza da remoto sono erogati secondo un modello “managed services” ovvero gestiti dal RTI in logica di continuità operativa; pertanto, il RTI, in coerenza con i requisiti del Capitolato, garantisce:
- la disponibilità del servizio, intesa come gestione continuativa e manutenzione delle infrastrutture hardware e software necessarie alla corretta funzionalità del servizio;
 - la gestione operativa del servizio oggetto di fornitura, intesa come attività di amministrazione, configurazione, manutenzione, aggiornamento e monitoraggio dello stesso;
 - l’adozione di tutte le misure necessarie per la scalabilità, le performance e la resilienza delle infrastrutture che sottendono la continuità di erogazione dei servizi, nonché la riservatezza e protezione dei dati dell’Amministrazione.
 
- OBIETTIVO
 - SERVIZIO
 - Prevenzione e gestione delle minacce
 -  
             
- Security Operation Center
 - Next Generation Firewall
 - Web Application Firewall
 - Protezione navigazione Internet e Posta elettronica
 - Protezione degli end-point
 - Gestione continua delle vulnerabilità di sicurezza
 - Threat Intelligence & Vulnerability Data Feed
 - Certificati SSL
 - Formazione e security awareness
 
 - Autenticazione degli accessi e validità probatoria
 -  
             
- Gestione dell’identità e l’accesso utente
 - Firma digitale remota
 - Sigillo elettronico
 - Timbro elettronico
 - Validazione temporale elettronica qualificata
 
 - Supporto al delivery e alla migrazione dei servizi
 -  
             
- GestioneServizi specialistici
 
 
            La durata dell’Accordo Quadro per il Lotto 1 è di 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione. 
           
I singoli Contratti Esecutivi, stipulati all’interno dell’AQ, possono avere una durata massima di 48 mesi decorrenti dalla data di conclusione delle attività di presa in carico.
 
           
L’importo massimo dell’Accordo Quadro – Lotto 1 è 187,2 M.ni di € per la quota parte di massimale riservato alle Pubbliche Amministrazioni Centrali.
 
           
La data di avvio è XX Aprile 2022.
 
         I singoli Contratti Esecutivi, stipulati all’interno dell’AQ, possono avere una durata massima di 48 mesi decorrenti dalla data di conclusione delle attività di presa in carico.
L’importo massimo dell’Accordo Quadro – Lotto 1 è 187,2 M.ni di € per la quota parte di massimale riservato alle Pubbliche Amministrazioni Centrali.
La data di avvio è XX Aprile 2022.